E-learning Sap: che cos’è, a chi è rivolto, come funziona
[vc_row][vc_column][vc_column_text]
Piattaforma e-learning, innovazione e formazione. Di seguito vi diamo tutte le informazioni necessarie per poter usufruire dei corsi di formazione a distanza e scoprire tutti i vantaggi.
In tempi di pandemia si stanno sviluppando sempre di più le piattaforme che propongono corsi e-learning riconosciuti da enti e scuole di formazione. Di seguito vi diamo tutte le informazioni necessarie per poter usufruire dei corsi di formazione a distanza e scoprire tutti i vantaggi.
[/vc_column_text][vc_btn title=”Accedi alla nostra piattaforma E-learning” style=”classic” color=”sky” size=”lg” align=”center” link=”url:http%3A%2F%2Fwww.sapelearningjordan.it%2F|target:_blank”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][/vc_column][/vc_row]
Cosa vuol dire e-learning
La formazione e-learning Sap o dedicata ad altri corsi è una modalità di apprendimento online che consente agli utenti interessati di accedere alle risorse e servizi online in qualsiasi momento e disponendo di rete wi-fi. Con questo metodo di studio è possibile seguire le lezioni in base alle proprie esigente e disponibilità di tempo.
A chi sono rivolti i corsi e-elearning
I corsi di formazione su piattaforma e-learning Sap sono rivolti ai seguenti utenti:
- Per gli utenti che hanno difficoltà ad essere fisicamente presenti in aula;
- Alle aziende per formare con lo stesso corso tutti i dipendenti di tutte le sedi. In questi casi viene utilizzata la piattaforma On-demand;
- Con questa modalità di studio sarà come essere in un aula virtuale con docenti e altri allievi.
Il corso può prevedere test che ti permetteranno di ricevere l’attestato della formazione svolta. Il Test viene svolto sempre online .
I vantaggi e svantaggi della piattaforma e-learning
Precisiamo che l’elearning non sostituisce il docente, il tutor o il formatore. La presenza fisica resta indispensabile. Ma oltre a questo elemento di svantaggio ecco quali possono essere i vantaggi
- una formazione a distanza può essere usufruita da una persona in qualsiasi momento della sua giornata;
- al termine di molti seminari si compila un questionario che fornisce subito una valutazione di apprendimento;
- la formazione a distanza consente di elaborare specifici contenuti che permettono di modulare al meglio la proposta formativa;
- la didattica a distanza offre una varietà di contenuti online che consentono di acquisire svariate competenze.
Altri vantaggi della piattaforma e-learning
Interattivo
L’apprendimento interattivo è un approccio didattico che incorpora il social networking e l’urban computing nella progettazione e nella consegna dei corsi. L’apprendimento interattivo si è evoluto dall’iper-crescita nell’uso della tecnologia digitale e della comunicazione virtuale, in particolare dagli studenti.
Dinamico
Le lezioni non sono noiose. Variano gli argomenti ed è possibile creare un confronto tra tutor e allievi.
Modulare
I corsi possono essere composti di unità che possono essere aggiunte, eliminate o modificate senza che vi siano ripercussioni sul resto del programma.
La piattaforma e-learling
La piattaforma e-learning consente utente interessato di accedere ad una pagina riservata dove indicati:
- dati personali
- corsi scelti da seguire
- materiali extra
- video
- calendario lezioni
La piattaforma è programmata per distribuire il materiale didattico in modo multimediale e interattivo, in modo che gli utenti possano utilizzarne nelle modalità più convenienti alle proprie esigenze. I contenuti possono essere dinamici oppure statici.
Contenuti statici
I contenuti statici sono materiali caricati sulla piattaforma che non sono interattivi. In pratica sono lezioni registrate in video oppure power point con la voce del tutor che spiega la lezione oppure ancora pdf da scaricare.
Contenuti dinamici
Al contrario i contenuti dinamici sono interattivi cioè sono video conferenze, webinar. Naturalmente per l’utente è sempre riservato il materiale didattico per approfondire le lezioni.
Entrambi i contenuti statici o dinamici, restano memorizzati sulla piattaforma e possono essere sempre consultati dall’utente. Invece per le dirette live per la formazione online non vengono registrate e archiviate come contenuti.
Metodi di insegnamento
– Lezioni live streaming
E’ un metodo poco utilizzato dagli utenti perché richiede la connessione in tempo reale tra docenti e studenti. Inoltre i sistemi devono essere tutti compatibili per tutte le tecnologie usate dagli studenti.
La formazione e-learning in tempo reale è semplice. Infatti basta solo accendere il pc, collegarsi alla piattaforma, accedere al link richiesto e assistere alla lezione. Questo sistema permette anche di far svolgere sessioni di esame a distanza, in modo da verificare le conoscenze acquisiste.
– Lezioni On-Demand
In questo caso si tratta di video lezioni pre-registrate caricate sulla tua pagina personale. I contenuti risultano standardizzati. Non sono interattivi con l’insegnante. Il vantaggio è che possono essere seguite in qualsiasi momento. Infatti gli utenti possono accedere alla piattaforma e selezionare il contenuto di interesse.
Come funziona la didattica
La didattica e-learning è un modello di apprendimento innovativo che accorpa la tradizionale formazione on-site e la Formazione a Distanza (FAD).La modalità di formazione a distanza ha permesso l’utente di apprendere competenze in maniera più agevole e quindi si è riusciti a unire la formazione con le tecnologie.
Corsi di formazione e-learning
Le piattaforme e-learning propongono vari corsi che possono essere seguiti organizzando il calendario delle lezioni da seguire in base ai propri impegni di lavoro. Si possono scegliere corsi interamente online (On-demand), tra online e in aula (blended solution). Tra i vari corsi troviamo la novità dei corsi e-learnig sap proposti a laureati che desiderano specializzarsi in questo settore oppure professionisti o lavoratori per arricchire il bagaglio di competenze lavorative.
Corsi e-learning riconosciuti
I corsi e-learning riconosciuti sono percorsi di formazione che si concludo con il rilascio di un certificato o un attestato che certifica le competenze acquisite. Precisiamo che i corsi di formazione e-learning Sap hanno la stessa valenza dei corsi normali e prevede un esame finale e ed valido sia per i corsi on-line, on-demand,oppure se si sceglie la formula mista in presenza e online. E’ l’utente a decidere in base alle proprie esigenze. L’esame conclusivo può essere svolto online o in presenza.
Gli enti più importanti che utilizzano e-elearning
Attualmente tra gli enti più importanti che utilizzano la modalità e-learning citiamo:
- Poste Italiane
- Università Bocconi
- Università La Sapienza
- Università facoltà di Medicina
- Università Milano Bicocca
- Università di Economia e Finanza